• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Guide

PlayStation Plus: i platini più facili (e belli) da ottenere – Ep. 1

PlayStation Plus: i platini più facili (e belli) da ottenere – Ep. 1
Lorenzo Bologna
26 Settembre 2022

Una delle novità più recenti lato PlayStation è indubbiamente l’aggiornamento totale del PlayStation Plus, il servizio in abbonamento di casa Sony. Lo scorso giugno infatti, la casa nipponica ha rinnovato totalmente la propria offerta a pagamento, facendo di PS Plus e PS Now un’unica entità. Sono ora presenti diversi “tier” che, a seconda di quello acquistato, saranno in grado di donare al giocatore diversi benefit, tra cui un parco gratuito di videogiochi da poter subito affrontare (con trofei annessi, ovviamente).

Questa nuova veste risulta quindi essere una manna dal cielo per i cacciatori di trofei, che possono ora, con un’unica spesa, avvalersi di centinaia di titoli da poter platinare. In questo primo articolo, inizieremo a vedere quali sono le produzioni più belle, ma al contempo più facili da terminare, così da poter esporre in bacheca dei nuovi trofei di platino scintillanti!

11-11 Memories Retold

11-11 Memories Retold rappresenta un titolo sia facile da terminare, e sia con una profondità da non sottovalutare. I ragazzi di DigixArt hanno infatti realizzato un gioco narrativo che racconta la storia di due soldati di fronte opposto che, nel corso della Prima Guerra Mondiale, affrontano il proprio destino. Dal punto di vista dei trofei non è presente nulla di impegnativo, in quanto è disponibile l’opzione seleziona capitolo, che permetterà senza troppi problemi di sbloccare ciò che non si è riusciti ad una prima run, così come facilitare non di poco la raccolta dei vari collezionabili. Il tempo stimato per completare al 100% il gioco è di 6-10 ore.

Control

Il famoso titolo sviluppato da Remedy Entertainment è presente su PS Plus nella sua veste Ultimate Edition, che comprende quindi i due contenuti aggiuntivi successivamente rilasciati. Per chi non conoscesse Control, esso rappresenta uno sparatutto in terza persona dove la protagonista, Jesse Faden, sarà chiamata ad investigare su fenomeni paranormali all’interno della misteriosa Agenzia Federale che da il nome al gioco. La donna sarà in grado di utilizzare particolari armi da fuoco, ma anche poteri cinetici che la aiuteranno a svelare i segreti che si celano dietro al Bureau. Lato trofei Control presenta una lista tutto sommato facile, oltre a quelli dedicati alla trama, vi sono alcune richieste particolari in termini di uccisioni con determinate armi o poteri, insieme alla raccolta degli immancabili collezionabili. Il tutto è comunque archiviabile nel giro di 20-30 ore.

Concrete Genie

Concrete Genie è una piccola opera d’arte, letteralmente. Il titolo creato da Pixel Opus si configura nel genere del puzzle adventure, anche se strizza molto l’occhiolino alla pura narrativa. Ash, il protagonista della storia, si ritrova in possesso di un pennello magico in grado di dare vita ai dipinti. Grazie a questo strumento, il giovane dovrà liberare la propria cittadina dall’oscurità che la attanaglia, liberando opere d’arte e colori. La lista trofei di Concrete Genie è molto facile e veloce: oltre alle coppe virtuali relative al completamento della trama, vi saranno altre richieste in termini di collezionabili e particolari azioni da svolgere sui nemici. Nulla di troppo complicato comunque, il prestigioso platino è raggiungibile in circa 7 ore.

Marvel’s Spider-Man & Miles Morales

I capolavori targati Insomniac Games basati su Peter Parker e compagnia, sono indubbiamente pietre miliari della passata (e presente, grazie alle versioni per PS5) generazione che devono necessariamente essere giocati da tutti coloro che si definiscono videogiocatori, a maggior ragione se amanti delle produzioni Marvel. Spider-Man e Miles Morales sono due titoli eccelsi dal punto di vista tecnico e di gameplay, che riescono nel non semplice compito (essendo open world) di coinvolgere senza mai annoiare. A completamento di tali offerte vi sono poi dei trofei assolutamente semplici da ottenere, in quanto comprendenti unicamente la trama, le missioni secondarie ed i collezionabili (oltre a qualche elementare richiesta come ottenere tutte le abilità, oppure effettuare determinate mosse od eliminazioni). Dal lato temporale, il platino è raggiungibile in circa 25 ore per l’avventura di Peter Parker, mentre si accorcia a 16 ore qualora si intendesse percorrere la strada di Miles Morales.

MediEvil Remake

Icona della mitica PlayStation 1, l’epopea del cavaliere scheletrico rappresenta un’avventura che vale la pena vivere almeno una volta, a maggior ragione dopo il rilascio del remake, avvenuto nel 2019. Per i pochi che non conoscessero nulla di MediEvil, il titolo metterà i giocatori nei panni di Sir Daniel Fortesque, un inetto cavaliere che dovrà affrontare un percorso di redenzione per sconfiggere il malvagio stregone Zarok, e riportare la pace sul regno di Gallowmere. I trofei racchiusi nel titolo sono di una semplicità disarmante, in quanto viene richiesto, per la maggior parte di loro, semplicemente di terminare la trama principale. I rimanenti necessiteranno della raccolta dei calici di ogni livello e delle anime perdute. Tutto questo per un’ammontare di tempo pari a 15 ore. Se ancora non aveste affrontato il gioco, fatevi un favore, ed andate in pellegrinaggio a Gallowmere.

Questi sono i primi titoli che ogni possessore di PS Plus Extra dovrebbe terminare. Non solo infatti sono tutte produzioni dal platino estremamente abbordabile e veloce, ma rappresentano vere e proprie pietre miliari della passata e presente generazione, che ogni amante del medium videoludico dovrebbe poter apprezzare quanto prima. Alla prossima puntata!

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide
26 Settembre 2022
Lorenzo Bologna

Accumulatore compulsivo di trofei/achievements.

Guide

Come giocare ai giochi Nintendo Switch su PC

Alberto "Legend" De Toma1 Giugno 2025
Leggi

Monster Hunter Wilds guida alle armi

Talis5 Marzo 2025
Leggi

Tutorial: come giocare ai giochi PC su MAC

francescostan15 Febbraio 2025
Leggi

Migliori build Elden Ring

Talis13 Gennaio 2025
Leggi

Animal Crossing New Horizons: Trucchi, consigli e strategie per guadagnare stelline e creare l’isola perfetta

Talis12 Gennaio 2025
Leggi

10 Trucchi Imperdibili per diventare un Maestro di Pokémon GO

Talis11 Gennaio 2025
Leggi

I migliori giochi medievali di guerra e strategia 

Lorenzo Bologna29 Dicembre 2024
Leggi

Warzone: guida completa per sbloccare le ricompense delle sfide Dark Ops

Talis21 Novembre 2024
Leggi

Guida: Come Trovare la Motosega in Silent Hill 2 Remake

Talis16 Ottobre 2024
Leggi
Tap

Ultime News

  • EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende
    Videogiochi25 Giugno 2025
  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
  • Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?
    Videogiochi17 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Isonzo – Guida per principianti
Tutti i codici spogliatoio di NBA 2K23