• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Guide

Come giocare ai giochi PS2 su Android

Come giocare ai giochi PS2 su Android
Alberto "Legend" De Toma
14 Giugno 2023

La seconda generazione di console di casa Sony è stata indubbiamente la più apprezzata e quella ricordata con più nostalgia da parte dei videogiocatori di tutto il globo. La PlayStation 2, infatti, inaugurò il millennio con una serie di innovazioni che si posero come base per tutte le future generazioni di console casalinghe targate Sony e non solo. Inoltre la console vendette in totale circa 157,70 milioni di unità, garantendosi così il primo posto fra le console più vendute della storia!

E anche se quei tempi sembrano ormai andati, non c’è bisogno di disperarsi perché con le tecnologie moderne a disposizione di tutti sarà possibile portare la leggendaria PS2 sempre con sé. Esistono, infatti, tantissimi emulatori per PlayStation 2, tuttavia la maggior parte di questi non funzionano a dovere e riescono a far girare solo una manciata di giochi. Tra l’altro ci sono tanti appassionati che vorrebbero capire come giocare ai giochi PS2 su Android per rivivere quei gloriosi anni di divertimento. Per questo motivo ho selezionato tre emulatori Android, presenti sul Google Play Store, che permettono di giocare ai titoli PS2 nella maniera più veloce e semplice possibile. Qui trovi anche un ottimo emulatore PS3.

Requisiti:

  • Per permettere il corretto funzionamento di questi emulatori è necessario che il vostro dispositivo abbia installata almeno una CPU Exynos 8 Octa 8895 (presente a partire dal Samsung  Galaxy S8 e dal Samsung Galaxy Note 8 ad esempio)
  • Una volta installato l’emulatore sono necessari i file BIOS della PS2 e i file ISO dei giochi PS2. I primi sono scaricabili dai siti Torrent, mentre i secondi si possono recuperare sia dalle copie fisiche dei giochi sia da internet sempre attraverso i Torrent. Attenzione però, scaricare questi file da internet senza prima aver acquistato una PS2 e i rispettivi giochi è illegale.

Fatti i dovuti chiarimenti, partiamo con il primo emulatore!

1. Damon PS2 (versione Gratis e Pro)

Damon PS2 è ritenuto da molti il miglior emulatore PS2 su tutti i fronti. Effettivamente tra tutti gli emulatori che tratteremo questo è il più fluido e semplice da usare, per non parlare della quantità di giochi supportati, infatti gli sviluppatori stessi affermano che l’emulatore è compatibile con il 90% dei giochi per PlayStation 2. Questo emulatore presenta due versioni: quella standard che è gratis, e quella Pro che al prezzo di 9,99€ consente di godersi l’emulazione senza pubblicità con una risoluzione aumentata a 1080p (rispetto alla risoluzione in 720p della versione gratuita), permette, inoltre, di collegare un controller e di caricare e salvare i dati sulle memory card PS2 (nella versione gratuita è comunque possibile salvare i dati all’interno dell’applicazione).

2. RetroArch

RetroArch è un emulatore completo, e PS2 è solo una delle tante periferiche che può emulare. Confrontato con il precedente emulatore, questo risulta essere un po’ più complicato da utilizzare per via della sua natura multi-piattaforma, infatti ci sono tante impostazioni da personalizzare che sicuramente non rendono l’interfaccia una delle più chiare. A parte queste considerazioni, RetroArch è perfetto sopratutto per chi cerca un’esperienza di emulazione che non si limiti ad una sola console. Inoltre l’emulatore permette di collegare un controller, cosa che vi consiglio caldamente perché oltre a poter giocare in maniera più comoda, sarà anche più facile navigare nei menu e quindi potrete evitare di perdere tempo con la mappatura dei comandi touch. Di seguito l’elenco di tutte le console che può emulare:

  • PlayStation 1 e PlayStation 2
  • Super Nintendo
  • NES
  • Gameboy (Standard/ color/ Advance)
  • Arcade
  • Neo Geo e Neo Geo Pocket Color
  • Virtual Boy
  • Sega (Genesis/ Megadrive/ Master System/ Game Gear/ CD/ Mega CD)
  • PC Engine e PC Engine CD
  • WonderSwan Color e SwanCrystal

3. ePSXe

L’emulatore ePSXe è caratterizzato da un menu chiaro ed intuitivo, inoltre è supportato anche da altri sistemi operativi come MacOs, Windows e Linux. L’interfaccia dell’applicazione è interamente personalizzabile e quindi è possibile renderla ancora più semplice, mentre per quanto riguarda l’emulazione vera e propria, questa è fluidissima e supporta tantissimi titoli PS2 sia del mercato europeo che del mercato americano e giapponese. Inoltre è presente anche una versione Pro a 2,99€ che rimuove le pubblicità.

Come scaricare e immettere i file ISO

Scaricare i file ISO dei giochi, e poi inserirli nell’emulatore è molto semplice, ecco qui di seguito una breve guida:

  1. Cercare i file ISO su internet e scaricarli (ci sono tantissimi Torrent che li mettono a disposizione gratuitamente).
  2. A questo punto bisogna spostare i file nella directory principale del proprio telefono, per questo passaggio può anche risultare utile scaricare l’app File Manager in modo da conservare i file ISO in maniera ordinata, così da poterli trovare più facilmente.
  3. Ora bisogna spostarsi sull’emulatore e i file verranno riconosciuti automaticamente, basterà quindi selezionare il gioco e iniziare a giocare.

(La modalità per immettere i file ISO potrebbe variare leggermente da emulatore ad emulatore, in questi casi vi verrà in aiuto l’emulatore stesso spiegandovi i procedimenti mancanti).

La guida è giunta alla fine e ora siete finalmente pronti a giocare con la vostra nuova “console portatile“. Buon divertimento e soprattutto buona emulazione!

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide
14 Giugno 2023
Alberto "Legend" De Toma

Mi chiamo Alberto e scrivo di videogiochi e tecnologia

Guide

Come giocare ai giochi Nintendo Switch su PC

Alberto "Legend" De Toma1 Giugno 2025
Leggi

Monster Hunter Wilds guida alle armi

Talis5 Marzo 2025
Leggi

Tutorial: come giocare ai giochi PC su MAC

francescostan15 Febbraio 2025
Leggi

Migliori build Elden Ring

Talis13 Gennaio 2025
Leggi

Animal Crossing New Horizons: Trucchi, consigli e strategie per guadagnare stelline e creare l’isola perfetta

Talis12 Gennaio 2025
Leggi

10 Trucchi Imperdibili per diventare un Maestro di Pokémon GO

Talis11 Gennaio 2025
Leggi

I migliori giochi medievali di guerra e strategia 

Lorenzo Bologna29 Dicembre 2024
Leggi

Warzone: guida completa per sbloccare le ricompense delle sfide Dark Ops

Talis21 Novembre 2024
Leggi

Guida: Come Trovare la Motosega in Silent Hill 2 Remake

Talis16 Ottobre 2024
Leggi
Tap

Ultime News

  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
  • Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?
    Videogiochi17 Aprile 2025
  • Black Ops 6: La Skin T-800 è stata aggiornata ma…
    Videogiochi9 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Come creare un account PSN giapponese
Forza Motorsport: come guidare le auto al meglio in base alla loro trasmissione