• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Guide

Isonzo – Guida per principianti

Isonzo – Guida per principianti
Garten
26 Settembre 2022

Lo sappiamo bene, la prima guerra mondiale fu una vera e propria ecatombe che portò alla morte di milioni di soldati in cruente battaglie di trincea. Da qualche giorno, è giunto sul mercato Isonzo, ambizioso FPS multiplayer che ricalca egregiamente le sanguinose atmosfere della Grande Guerra. Nel titolo sviluppato da Blackmill la morte arriva in millesimi di secondi, lasciando straniati ed attoniti per la facilità con la quale si passa a miglior vita.

Non è facile sopravvivere nelle prime ore di gioco, ecco perché abbiamo deciso di darvi qualche consiglio utile ad affrontare con maggiore consapevolezza le esaltanti battaglie proposte in Isonzo.

Struttura delle battaglie

In sostanza, Isonzo è un FPS multiplayer online hardcore, tattico, che ha come ambientazione la Prima Guerra Mondiale e, più precisamente, le battaglie sul fronte italiano

Isonzo giunge sul mercato al lancio con un’unica modalità chiamata Offensiva, basata sui due eserciti che assumono i ruoli di attaccante e difensore e combattono per il controllo di punti strategici. Offensiva, a sua volta, si divide in tre diversi eventi: Guerra di montagna, Strafexpedition e 6 Battaglia dell’Isonzo.

In ogni battaglia, la squadra attaccante ha due obbiettivi: occupare le basi nemiche o distruggerle piazzando degli ordigni esplosivi. Ogni match conta di varie fasi, in cui ogni volta che la squadra attaccante raggiunge un obiettivo richiesto, i difensori battono in ritirata andando ad appostarsi su nuovi punti di controllo che gli attaccanti dovranno ovviamente conquistare. L’incedere è questo e la battaglia finisce soltanto quando tutti gli obiettivi non vengono conquistati o l’esercito in difesa riduce le forze nemiche di un determinato numero di unità.

Le classi

Come gran parte degli FPS multiplayer disponibili sul mercato, anche Isonzo propone ai giocatori la possibilità di scegliere tra diverse classi di soldati.

In totale ci sono sei classi, quindi c’è una discreta quantità di varietà per adattarsi a diversi stili di gioco. Ecco una breve panoramica:

Ufficiali Fondamentalmente il caposquadra di un gruppo. Può chiamare il supporto aereo dalle stazioni di comando ed impartire ordini.
Fucilieri Fanteria di base, la classe più “semplice” da utilizzare.
Ingegneri Ruolo di supporto che può costruire barricate o armi fisse.
Assaltatori Truppe d’assalto che godono delle migliori armi e di svariati esplosivi.
Alpini Classe basata prevalentemente su mobilità e ricognizione.
Cecchini Beh, c’è da aggiungere altro?

 

Il sistema di livellamento

Il sistema di livellamento di Isonzo è leggermente più stratificato rispetto ai classici FPS multiplayer. Oltre ad un livello utente generale, ogni classe presenta i propri punti esperienza. Per poter livellare una determinata classe – oltre ad utilizzarla ovviamente – è necessario superare alcune sfide ben precise.

Ad esempio, una nuova arma viene resa disponibile dopo aver raggiunto un livello specifico e dopo aver soddisfatto i requisiti di una o più determinate sfide, come “esegui 5 uccisioni corpo a corpo” o “impartisci 15 ordini”. Progredendo, le sfide diventano via via più complesse ma il loro completamento è essenziale se volete sbloccare i migliori equipaggiamenti presenti nel gioco.

Alcuni suggerimenti rapidi:

  • Cercate di non isolarvi – Isonzo propone battaglie 20vs20 (24vs24 su PC), cercate dunque di rimanere sempre accanto ai vostri compagni. L’unione fa la forza.
  • Concentratevi su una classe – Livellare totalmente una classe – e di conseguenza sbloccare armi ed equipaggiamenti migliori – richiede parecchie ore di gioco. Cercate dunque di scegliere la classe che preferite ed evitate di sparpagliare i vostri progressi.
  • Sfruttate le mitragliatrici fisse – In battaglie caratterizzate prevalentemente dall’uso di fucili bolt action e pistole, potersi servire di un’arma automatica a lungo raggio è un lusso da non sottovalutare. Quando ne avete l’opportunità, sfruttate le letali mitragliatrici fisse.
  • Occhio alle munizioni – In Isonzo l’operazione di ricarica delle armi è spesso lentissima. Molte armi, inoltre, non possono essere ricaricate finché il caricatore non è totalmente vuoto. Quando vi ritrovate con 1-2 colpi in canna e la situazione lo permette, piuttosto sparateli a vuoto in modo da poter ricaricare l’arma in approfittando del momento di relativa “calma”.
  • Non dimenticate il corpo a corpo – Può sembrare lento e macchinoso ma il corpo a corpo è una risorsa da non sottovalutare. Basta premere l’analogico destro su un nemico per ucciderlo con un colpo di baionetta, sfruttate la cosa nelle situazioni in cui siete vicinissimi ai nemici.
  • Usate le granate – Un recente aggiornamento ha reso meno tortuoso lo sblocco delle granate. Approfittatene, completate le apposite sfide per sbloccarle ed utilizzatele ogni volta che potete.
  • State al riparo – Può sembrare un consiglio stupido ma è doveroso ricordarvi che in Isonzo basta un colpo per mandarvi al tappeto, evitate dunque di passeggiare in campo aperto e cercate sempre di stare riparati.

 

 

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide
26 Settembre 2022
Garten

Alla costante ricerca di se stesso e del suo ruolo nel mondo, perde la sua verginità videoludica con la gloriosa PS1 e da allora è un amore in costante crescita. In quanto appassionato di cinema apprezza particolarmente i videogames in grado di raccontare storie interessanti e coinvolgenti. Attende con impazienza una cruenta apocalisse zombi per mettere in atto tutto ciò che ha imparato grazie a Resident Evil e The Last of Us.

Guide

Come giocare ai giochi Nintendo Switch su PC

Alberto "Legend" De Toma1 Giugno 2025
Leggi

Monster Hunter Wilds guida alle armi

Talis5 Marzo 2025
Leggi

Tutorial: come giocare ai giochi PC su MAC

francescostan15 Febbraio 2025
Leggi

Migliori build Elden Ring

Talis13 Gennaio 2025
Leggi

Animal Crossing New Horizons: Trucchi, consigli e strategie per guadagnare stelline e creare l’isola perfetta

Talis12 Gennaio 2025
Leggi

10 Trucchi Imperdibili per diventare un Maestro di Pokémon GO

Talis11 Gennaio 2025
Leggi

I migliori giochi medievali di guerra e strategia 

Lorenzo Bologna29 Dicembre 2024
Leggi

Warzone: guida completa per sbloccare le ricompense delle sfide Dark Ops

Talis21 Novembre 2024
Leggi

Guida: Come Trovare la Motosega in Silent Hill 2 Remake

Talis16 Ottobre 2024
Leggi
Tap

Ultime News

  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
  • Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?
    Videogiochi17 Aprile 2025
  • Black Ops 6: La Skin T-800 è stata aggiornata ma…
    Videogiochi9 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

I 10 (+1) migliori giochi di Star Wars di sempre
PlayStation Plus: i platini più facili (e belli) da ottenere – Ep. 1