• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Guide

Come emulare Nintendo Switch su Android

Come emulare Nintendo Switch su Android
Alberto "Legend" De Toma
4 Febbraio 2021

Nintendo Switch ha il grande vanto di essere riuscita a rivoluzionare la concezione “classica” di console, inoltre si è distinta sin da subito per le sue esclusive che si sono rivelate essere dei veri e propri miracoli del gaming, basti pensare a The Legend of Zelda: Breath of the Wild che gira alla perfezione nonostante l’hardware di Nintendo abbia una potenza abbastanza limitata, ma che se viene sfruttata a dovere riesce a regalare esperienze mozzafiato.

Quando si parla di Nintendo Switch, però, i miracoli sono all’ordine del giorno, anche quando non riguardano direttamente la grande N. Infatti, è da poco disponibile un emulatore Nintendo Switch per Android che è in grado di emulare più di 200 giochi, e non si tratta solo di indie e free-to-play, ma è in grado di far girare anche le esclusive più imponenti del parco titoli di Nintendo Switch, seppur con i dovuti compromessi.

L’emulatore si chiama Egg NS ed è stato sviluppato in soli due anni (altro miracolo, ma a fra poco scopriremo il perché) dal gruppo di sviluppatori di NXTeam. C’è, però, da precisare che non è tutto oro quel che luccica e che questo emulatore non è completamente farina del sacco degli sviluppatori. Questo perché l’emulatore è costruito sulla base di Yuzu, un emulatore di Nintendo Switch per PC sviluppato da un altro team. Ovviamente il team di sviluppo di Yuzu non ha preso benissimo questa iniziativa e sta agendo per vie legali contro gli sviluppatori di NXTeam, allo scopo di far rimuovere l’emulatore. Al giorno d’oggi non ci sono stati ancora risvolti decisivi, e questo probabilmente si può spiegare col fatto che il campo dell’emulazione non è del tutto legale, dato che Nintendo né collabora con questi team di sviluppo, né ha mai dato il proprio consenso per creare emulatori della console. In ogni caso se volete approfondire la faccenda potete trovare su Reddit l’appello degli sviluppatori di Yuzu contro Egg NS.

Dopo questa lunga, ma doverosa, parentesi cominciamo a vedere il necessario per poter scaricare l’emulatore!

Prerequisiti

Requisiti hardware:

Come già anticipato prima, è un vero miracolo che esista un emulatore di Switch per telefoni, tuttavia questo miracolo deve anche essere supportato da un processore top di gamma per poter funzionare. Infatti è necessario almeno uno Snapdragon 855 per potersi godere alcuni dei giochi più semplici, per questo motivo più sarà imponente il gioco, più potenza verrà richiesta. Ad esempio giochi come Hollow Knight o Enter the Gungeon girano alla perfezione con una Snapdragon 855, mentre, a parità di processore, produzioni tripla A come Super Mario Odyssey o Pokémon Spada e Scudo sono appena accettabili, ma sono comunque molto lontane dal riprodurre fedelmente l’esperienza originale.

Requisiti fisici:

Purtroppo questo emulatore non prevede comandi touch di alcun genere, quindi per giocare sarà necessario acquistare un controller GameSir X2, l’unico gamepad supportato dall’app. Nonostante questo controller abbia un prezzo abbastanza elevato (potete trovarlo su Amazon a circa 70€), resta comunque un ottimo acquisto perché permette di trasformare completamente il vostro telefono in una console portatile, ed è inoltre compatibile con moltissime applicazioni del Google Play Store e con tutti gli altri emulatori per Android.

Come scaricare l’emulatore

  1. Per iniziare è necessario scaricare l’emulatore direttamente dal sito ufficiale di Egg NS, dato che non è presente nel Google Play Store. Di seguito potete trovare il link per il download al sito: Download – Egg NS emulator
  2. Scaricate la cartella Switchdroid da Google Drive nella directory principale del proprio telefono. Questa cartella contiene a sua volta: la cartella vuota “game” nella quale andranno inserite le ROM dei giochi, la cartella “keystore” contenente i file necessari per il funzionamento dell’emulatore e il file .bin necessario per il supporto dei caratteri di scrittura.
  3. Saricate le ROM in formato .xci o .nsp (quest’ultimo è particolarmente consigliato perché si riscontrano meno problemi durante l’aggiornamento dei giochi) che è possibile reperire dai siti Torrent, per poi immetterle nella cartella “game”. Tuttavia è doveroso fare una precisazione: scaricare contenuti da internet senza prima averli acquistati è illegale, e a prescindere dal lato legale della situazione, questo potrebbe avere ripercussioni anche sul reperimento delle ROM che potrebbe essere molto difficile dato che Nintendo si è sempre battuta contro l’emulazione delle proprie console rimuovendo i siti da cui era possibile scaricare le ROM dei giochi e facendo eliminare gli emulatori stessi.
  4. A questo punto aprite l’app e comparirà un avviso che richiederà di individuare la directory al cui interno sono presenti tutti i file utili all’emulatore, quindi cliccate su “Settings” e aggiungete i file richiesti, ovvero le cartelle “game”, “keystore” e il file .bin.
  5. Tornate alla schermata home dell’emulatore e vi chiederà di registrarvi gratuitamente. Fatto ciò visualizzerete sulla home (molto simile a quella di Nintendo Switch) tutti i giochi che avete scaricato e che da questo momento sono pronti all’uso.

Adesso che avete completato tutti i passaggi siete finalmente pronti a giocare con la vostra versione fatta in casa di Nintendo Switch, quindi buon divertimento e come sempre buona emulazione!

Leggi commento (1)

1 Comment

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide
4 Febbraio 2021
Alberto "Legend" De Toma

Mi chiamo Alberto e scrivo di videogiochi e tecnologia

Guide

Risolvere l’errore “Richieste di amicizia bloccate” di MW2 e Warzone 2

Talis21 Gennaio 2023
Leggi

Bravely Default II – Guida Ai Boss Finali (Spoiler)

Talis15 Gennaio 2023
Leggi

Guida: come catturare tutti i Pokémon Leggendari [Pokémon Scarlatto e Violetto]

Talis6 Gennaio 2023
Leggi

Come avere un Pokèmon competitivo da zero [scarlatto e violetto]

Talis6 Gennaio 2023
Leggi

Tutti i codici errore MW2 e Warzone 2 e come risolverli

Talis5 Gennaio 2023
Leggi

Pokémon Go: Dove Trovare Tutti I Pokémon Di 5° Generazione

Talis1 Gennaio 2023
Leggi

Pokémon GO: come catturare Pokémon Shiny

Talis30 Dicembre 2022
Leggi

I Migliori Giochi Manageriali di Calcio Gratis

Talis14 Dicembre 2022
Leggi

Giochi bruttissimi: i peggiori videogiochi di sempre

Mattia Ercole12 Dicembre 2022
Leggi
Tap

Ultime News

  • Forza Motorsport spingerà il limite di Xbox secondo gli sviluppatori
    Videogiochi30 Gennaio 2023
  • Hogwarts Legacy: Date di uscita confermate
    Videogiochi25 Gennaio 2023
  • PS5 Slim: la nuova Playstation 5 in arrivo, tutte le caratteristiche ad oggi
    Videogiochi22 Gennaio 2023
  • GTA 6: Il trailer d’annuncio ufficiale sarebbe in arrivo
    Videogiochi13 Gennaio 2023
  • Nuove ICONE TOTY in arrivo su FIFA 23: dettagli e previsioni
    Videogiochi10 Gennaio 2023
  • Afeela, l’auto elettrica prodotta da Sony e Honda
    Videogiochi9 Gennaio 2023
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Guida: come emulare giochi Nintendo 3DS su Android
I migliori server RP per GTA V