• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Guide

Migliori SSD per Xbox Series X

Migliori SSD per Xbox Series X
Talis
25 Febbraio 2023

Con questo articolo vogliamo parlarvi dell’importanza dello spazio di archiviazione nelle console Xbox, che può riempirsi velocemente da giochi, aggiornamenti, app e salvataggi. Ci rivolgiamo in particolar modo ai membri di Game Pass che dovrebbero rendersi conto che una grande quantità di download può occupare rapidamente tutto lo spazio disponibile sul proprio Hard Disk. Per risolvere questo problema è consigliabile acquistare una memoria aggiuntiva per la propria Xbox Series X e non ritrovarsi all’improvviso senza la possibilità di poter salvare i propri dati, magari proprio mentre stiamo giocando.

Il miglior SSD per Xbox Series X

Non tutti sanno che è possibile sfruttare sulla console Microsoft il Seagate Game Drive per Xbox, SSD ufficialmente autorizzato e consigliato dall’azienda stessa. Sono simili a delle memory card che si inseriscono nella parte posteriore della console.

Attualmente, questo è l’unico componente aggiuntivo SSD per Series X che consente di caricare gli ultimi giochi, poiché corrisponde alla velocità dell’SSD integrato nella console. Risulta più costoso rispetto al sostituire l’SSD interno della tua Xbox, però va considerato che cambiarlo annullerebbe la garanzia della console e in ogni caso non è cosi semplice sostituirlo.

Seagate expansion card per Xbox sono disponibili i varie configurazioni da 512 MB fino a 2 TB.

Hard disk esterni per Xbox Series X

In alternativa ci sono hard disk esterni più capienti che costano meno delle schede di espansione ufficiali. Qui di seguito ne segnaliamo alcuni tra i migliori però è bene sapere sin da subito che questi possono essere utilizzati solo per archiviare i file di installazione dei giochi Series X. Se vuoi giocare a un gioco che si trova sull’hard disk esterno, dovrai trasferire i file nell’SSD interno della console (mentre i giochi dell’era Xbox One possono essere sia archiviati che riprodotti tramite l’unità esterna).

Avere a disposizione una certa quantità di memoria non è altrettanto utile come espandere la memoria dell’SSD della console, ma il trasferimento dei file di un gioco è comunque più veloce che doverli scaricare ogni volta che si vuole avviare un titolo specifico.

Il WD_Black D30 Game Drive è un SSD esterno disponibile in tre configurazioni da 500 GB, 1 TB o 2 TB. Si collega tramite un cavo USB-C-to-A che offre velocità di trasferimento fino a 900 MB/s.

Il WD_Black P50 Game Drive offre una soluzione di archiviazione più compatta, ma costosa, con velocità di trasferimento fino a 2.000 MB/s riducendo notevolmente i tempi di caricamento

Infine una soluzione più economica rispetto a quelle già viste è il Crucial X8 SSD, ottimo per ottenere più spazio di archiviazione per Xbox Series X a un prezzo ragionevole, anche se non è veloce come il P50 di WD_Black. Inoltre, è più sottile e dal design meno orientato al gaming.

Un pensiero finale sugli SSD dedicati per Xbox. Attualmente i garmes sono generalmente insoddisfatti dell’approccio di Microsoft all’espansione dello spazio di archiviazione della console Xbox Series X. Mentre l’espansione della memoria di Sony permette l’uso di qualsiasi dispositivo standard M.2, Microsoft ha scelto di utilizzare una scheda di espansione proprietaria, che si traduce in un costo molto più elevato per i consumatori. Alcuni utenti pensano che Microsoft abbia scelto la tecnologia sbagliata e che non ci siano abbastanza opzioni tra cui scegliere, anche se non bisogna dimenticare che la tecnologia utilizzata da Microsoft (CF Express 4.0) è costosa a causa della carenza di chip, e che l’azienda potrebbe anche sussidiare i costi di Seagate per la produzione delle schede di espansione.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Guide
25 Febbraio 2023
Talis

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare".

Guide

Come giocare ai giochi Nintendo Switch su PC

Alberto "Legend" De Toma23 Marzo 2023
Leggi

Come sbloccare il Graphorn su Hogwarts Legacy

Talis13 Febbraio 2023
Leggi

Dragon Ball Z: Kakarot – Guida alla cucina e alle ricette

Talis1 Febbraio 2023
Leggi

Risolvere l’errore “Richieste di amicizia bloccate” di MW2 e Warzone 2

Talis21 Gennaio 2023
Leggi

Bravely Default II – Guida Ai Boss Finali (Spoiler)

Talis15 Gennaio 2023
Leggi

Guida: come catturare tutti i Pokémon Leggendari [Pokémon Scarlatto e Violetto]

Talis6 Gennaio 2023
Leggi

Come avere un Pokèmon competitivo da zero [scarlatto e violetto]

Talis6 Gennaio 2023
Leggi

Tutti i codici errore MW2 e Warzone 2 e come risolverli

Talis5 Gennaio 2023
Leggi

Pokémon Go: Dove Trovare Tutti I Pokémon Di 5° Generazione

Talis1 Gennaio 2023
Leggi
Tap

Ultime News

  • Gran Turismo 7: le nuove 5 auto con l’aggiornamento 1.31
    Videogiochi26 Marzo 2023
  • Dr. Fetus’ Mean Meat Machine, ecco il gameplay trailer
    Videogiochi18 Marzo 2023
  • Dead Island 2, ecco quanto dura il gioco
    Videogiochi15 Marzo 2023
  • The Last of Us MULTIPLAYER in arrivo le novità nel 2023
    Videogiochi14 Marzo 2023
  • Call of Duty: arriva Shredder delle Tartarughe Ninja
    Videogiochi10 Marzo 2023
  • The Mageseeker: A League Of Legends Story: Annunciata la data di uscita!
    Videogiochi7 Marzo 2023
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Come sbloccare il Graphorn su Hogwarts Legacy
Come giocare ai giochi Nintendo Switch su PC