• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Tecnologia

Come vedere i propri followers su Twitch

Come vedere i propri followers su Twitch
AndreTambu
14 Febbraio 2021

Twitch è di certo la piattaforma streaming più in voga del momento. Moltissimi sono gli streamer che ogni giorno portano contenuti di vario genere dal just talking ai gameplay, e ancora di più sono coloro che sognano di lavorare sulla piattaforma viola. Come ogni social che si rispetti anche su Twitch è possibile seguire qualcuno ed essere a nostra volta seguiti e sono sempre piu i creator che ad inizio del loro percorso vorrebbero capire meglio come vedere chi ti segue su Twitch e iniziare magari a capire il proprio pubblico di riferimento. In questa guida vi mostrerò in particolare come controllare la lista dei propri followers.

Si tratta di un’operazione molto semplice, che non richiede alcun tipo di programma aggiuntivo: infatti possiamo verificarlo sulla piattaforma stessa. Per prima cosa accendete il vostro PC e dal browser accedete al sito della piattaforma viola. Ora che siete nella dashboard principale, cliccate in alto a destra (o sinistra) sull’immagine del vostro profilo (nel caso in cui non l’abbiate apparirà un semplice omino stilizzato) e scorrete fino alla sezione chiamata: dashboard autore. Dopo aver cliccato, entrerete nella sezione, il cui scopo è quello di monitorare e aiutarvi nella gestione delle vostre streaming. A sinistra troverete la dicitura: community. Cliccando si aprirà una finestrella in cui sarà presente “Elenco followers” e lì troverete, come preannunciato, l’elenco di tutte le persone che vi seguono.

Speriamo che questa breve guida sia stata di aiuto, se vorreste vedere nuovi tutorial legati al mondo dello streaming e dei videogame potete commentare questo articolo.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tecnologia
14 Febbraio 2021
AndreTambu @@AndreaTamburin5

Libri, film, videogames... sono innamorato delle grandi storie.

Tecnologia

iSIM: cosa sono e cosa cambia dall’eSim

Talis8 Marzo 2023
Leggi

Come usare Instagram senza account e login

Talis27 Gennaio 2023
Leggi

I migliori notebook da gaming 2023: come sceglierli tra economici, AMD, NVIDIA

Talis23 Gennaio 2023
Leggi

Apple Self Service Repair Italia: come funziona il programma

Mattia Ercole7 Dicembre 2022
Leggi

NVIDIA: presentate le nuove schede video 4080 e 4090

Lorenzo20 Settembre 2022
Leggi

Come scaricare Zoom sul PC

Cosimo Vanzetto10 Maggio 2022
Leggi

Rivoluzione Stadia? Prestato il cloud a AT&T

PaoloJ22 Ottobre 2021
Leggi

iPhone: impostare suoneria personalizzata con GarageBand senza usare iTunes

Luca Pagliei30 Agosto 2021
Leggi

Clubhouse: cos’è e come ottenere un invito

PaoloJ20 Febbraio 2021
Leggi
Tap

Ultime News

  • Gran Turismo 7: le nuove 5 auto con l’aggiornamento 1.31
    Videogiochi26 Marzo 2023
  • Dr. Fetus’ Mean Meat Machine, ecco il gameplay trailer
    Videogiochi18 Marzo 2023
  • Dead Island 2, ecco quanto dura il gioco
    Videogiochi15 Marzo 2023
  • The Last of Us MULTIPLAYER in arrivo le novità nel 2023
    Videogiochi14 Marzo 2023
  • Call of Duty: arriva Shredder delle Tartarughe Ninja
    Videogiochi10 Marzo 2023
  • The Mageseeker: A League Of Legends Story: Annunciata la data di uscita!
    Videogiochi7 Marzo 2023
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Ecco 5 motivi per cui Telegram è più sicuro di WhatsApp
Come recuperare la password di Facebook senza email e numero di telefono