• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Tecnologia

Come scegliere un tablet Android

Come scegliere un tablet Android
Talis
8 Novembre 2020

L’elemento principale che determina la scelta di un tablet, a prescindere dal modello, dalla marca e dal suo sistema operativo, è senza dubbio l’uso che di esso si vuol fare. Ecco dunque che nella fase di scelta di un tablet sono essenzialmente due le caratteristiche che influiscono sul tipo di dispositivo: la funzione a cui esso adempirà e di conseguenza il suo prezzo. Il tablet rappresenta una via di mezzo tra uno smartphone ed un notebook, risultando un ottimo dispositivo portatile. Maneggevole, leggero e pratico, il tablet è adatto per chi viaggia e per chi desidera sostituire il suo uso a quello dello smartphone. Inoltre, questo tipo di dispositivo, oggi giorno sostituisce alcune mansioni fino a poco tempo fa manuali e ne implementa altre di tipo informatico, altrimenti eseguite a mezzo di palmari e generici sistemi touchscreen. Il tablet è perfetto per quelli che desiderano esclusivamente navigare in internet ed ideale per alcune funzioni lavorative. In quest’ultimo caso, c’è da dire che il tablet offre una parziale capacità di lavoro rispetto a quella più ampiamente ottenibile con il pc, ma se trattasi di un dispositivo di buone prestazioni, i risultati possono essere sorprendenti.

Perché un tablet Android?

A differenza del sistema operativo iOS, progettato per essere un sistema chiuso ed installabile solo su dispositivi iPhone, l’Android è open-source e modificabile dalle diverse case produttrici. Mantenuto da Google, l’Android, è un sistema operativo continuamente implementabile e riadattabile in base alle specifiche esigenze delle differenti marche di dispositivi del settore. In apparenza quindi, si hanno apparecchi diversi nell’estetica e configurazione, ma tutti caratterizzati dal medesimo meccanismo informatico. I vantaggi di un Android rispetto ad un iOS stanno principalmente nella facilità e flessibilità di navigazione in internet e nella condivisione dati tra applicazioni. Nel primo caso infatti, i sistemi operativi Android consentono di eseguire diversi Browser, come Firefox, Opera e Chrome e garantiscono il supporto di Flash per i video in streaming. Nel secondo caso, la condivisione di file, tramite Android è facilmente eseguibile con un semplice touch, a tutti gli altri dispositivi. Ovviamente, se si possiedono altri dispositivi Android o un Pc con sistema Windows la scelta più idonea è quella di un tablet Android.

Il modo giusto per scegliere un tablet.

Una volta optato per un tablet con sistema operativo Android occorre scegliere il modello che fa per noi, quindi quello contenuto nella fascia di prezzo entro cui vogliamo restare. Il modo migliore per fare la scelta giusta è quello di rivolgersi ad un esperto o consulente del settore che sappia ben informarci ed indirizzarci verso il dispositivo adatto a ciascuno di noi. In alternativa, possiamo sempre consultare autonomamente qualche sito o blog specifici, su cui trovare informazioni inerenti. Generalmente in Internet si trovano un’infinità di nozioni ed illustrazioni in grado di implementare la nostra conoscenza permettendoci di approfondire maggiormente l’argomento. Se vogliamo farci un’idea maggiormente dettagliata, tenendo conto delle tendenze del momento e delle scelte maggiormente in uso, basta consultare le recensioni on line, redatte da chi ha già acquistato e provato i modelli di tablet più diffusi sul mercato, ma anche quelli meno conosciuti. Anche confrontare i prezzi dei tablet android può aiutarci nella scelta. Insomma, adottando questi semplici accorgimenti, anche se non siete degli esperti informatici, sarete presto in grado di capirne un pò di più e di fare la scelta giusta. Con un pò di attenzione e pazienza giungerete sicuramente alla scelta che fa per voi senza pentirvi. I dispositivi Android richiederanno qualche energia in più all’inizio, se non li conoscete ancora, ma rimarrete presto soddisfatti dei grandi vantaggi che essi offrono.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tecnologia
8 Novembre 2020
Talis

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare".

Tecnologia

Che cos è RedNote, l’alternativa social a TikTok

Talis15 Gennaio 2025
Leggi

Il 2025: trasformazioni tecnologiche ed economiche legate all’intelligenza artificiale

Talis4 Gennaio 2025
Leggi

Gemini 2.0: L’AI di Google

Talis15 Dicembre 2024
Leggi

Allarme sicurezza Smartphone: 8 milioni di dispositivi compromessi da app malevole

Talis27 Novembre 2024
Leggi

Samsung One UI 7 in arrivo la Beta

Talis23 Novembre 2024
Leggi

Apple M4: problemi di virtualizzazione con macOS precedenti a Ventura

Talis19 Novembre 2024
Leggi

Bluesky: il social network che sfida X di Elon Musk

Talis17 Novembre 2024
Leggi

Come sta cambiando Internet: ispirazione e soluzioni tra Social e Intelligenza Artificiale

Talis9 Ottobre 2024
Leggi

Come scaricare i video da OnlyFans online su PC

Talis21 Luglio 2024
Leggi
Tap

Ultime News

  • Starfield ad oggi: tra promesse mantenute e silenzi assordanti
    Videogiochi11 Luglio 2025
  • EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende
    Videogiochi25 Giugno 2025
  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Come riconoscere un virus all’interno del tuo pc
Le migliori tastiere da gaming economiche