• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Tecnologia

Cloack & Dagger: il nuovo virus Android che non si vede

Cloack & Dagger: il nuovo virus Android che non si vede
Talis
26 Maggio 2017

Ha fatto da poco la sua comparsa Cloack & Dagger. Un nuovo virus fatto su misura per il caro robottino verde. Scoperto da alcuni ricercatori del Georgia Institute of Technology, sarebbe capace di colpire tutte le versione di Android.

Non poteva essergli attribuito nome più calzante al nuovo virus che sta infettando numerosi dispositivi Android. Cloack & Dagger è un nome che, a qualcuno, potrebbe suonare come un déjà-vu nell’ambito dei virus. Infatti i ricercatori del GIT si sono ispirati al nome dato ad un processo patologico che numerosi virus, quelli che fanno venire la febbre a noi e non hai computer, adottano.

La scelta è stata sicuramente calzante, in entrambi i casi si assiste alla capacità del virus di manipolare a proprio vantaggio il sistema di difesa dell’ospite. Così come per i virus umani, anche per Android il meccanismo prevede la mimetizzazione all’interno di vettori rendendosi così invisibili al sistema di protezione. In un secondo momento l’host non sarà più un semplice vettore ma un vero e proprio agente maligno che però non verrà riconosciuto dai sistemi di controllo.

Scendendo nel dettaglio, nel caso del robottino verde, l’infezione si incontra installando applicazioni che richiedono principalmente due permessi, SYSTEM_ALERT_WINDOW e BIND_ACCESSIBILITY_SERVICE. Se vengono concessi è possibile per un attaccante nascondere comportamenti malevoli in schermate apparentemente innocue. Tra i possibili scenari di attacco troviamo la registrazione dei tasti digitati, clickjacking evoluto, installazione di applicazioni con permessi illimitati, sblocco dello smartphone ed esecuzione arbitraria di applicazioni.

Attualmente l’unico modo per essere al sicuro è quella di disabilitare il permesso di scrittura sulle altre applicazioni, che in Android stock si raggiunge da Impostazioni-Applicazioni-Simbolo Ingranaggio-Accesso Speciale-Disegna sopra altre applicazioni.
Tuttavia sembrerebbe che il pericolo sia stato identificato anche da Google la quale si dice pronta ad aggiornare il Play Store, aumentandone la sicurezza, in modo da prevenire l’installazione di app malevole.

PS. A molti saranno venuti in mente anche i due supereroi Cloak & Dagger, ma come potete vedere manca una “C” nel nome Cloak. Scelta voluta o semplice errore da parte dei ricercatori?

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tecnologia
26 Maggio 2017
Talis

"L'uomo non smette di giocare perché invecchia, ma invecchia perché smette di giocare".

Tecnologia

Come usare Instagram senza account e login

Talis27 Gennaio 2023
Leggi

I migliori notebook da gaming 2023: come sceglierli tra economici, AMD, NVIDIA

Talis23 Gennaio 2023
Leggi

Apple Self Service Repair Italia: come funziona il programma

Mattia Ercole7 Dicembre 2022
Leggi

NVIDIA: presentate le nuove schede video 4080 e 4090

Lorenzo20 Settembre 2022
Leggi

Come scaricare Zoom sul PC

Cosimo Vanzetto10 Maggio 2022
Leggi

Rivoluzione Stadia? Prestato il cloud a AT&T

PaoloJ22 Ottobre 2021
Leggi

iPhone: impostare suoneria personalizzata con GarageBand senza usare iTunes

Luca Pagliei30 Agosto 2021
Leggi

Clubhouse: cos’è e come ottenere un invito

PaoloJ20 Febbraio 2021
Leggi

Come scaricare gratis Windows 10

MarcoV20 Febbraio 2021
Leggi
Tap

Ultime News

  • Forza Motorsport spingerà il limite di Xbox secondo gli sviluppatori
    Videogiochi30 Gennaio 2023
  • Hogwarts Legacy: Date di uscita confermate
    Videogiochi25 Gennaio 2023
  • PS5 Slim: la nuova Playstation 5 in arrivo, tutte le caratteristiche ad oggi
    Videogiochi22 Gennaio 2023
  • GTA 6: Il trailer d’annuncio ufficiale sarebbe in arrivo
    Videogiochi13 Gennaio 2023
  • Nuove ICONE TOTY in arrivo su FIFA 23: dettagli e previsioni
    Videogiochi10 Gennaio 2023
  • Afeela, l’auto elettrica prodotta da Sony e Honda
    Videogiochi9 Gennaio 2023
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

E’ meglio BitTorrent o uTorrent? Guida al miglior programma per scaricare file torrent
Come riconoscere un virus all’interno del tuo pc