• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Videogiochi

The Elder Scrolls 6: novità sulla progressione!

The Elder Scrolls 6: novità sulla progressione!
El_Freisenberg
25 Ottobre 2023

Dopo l’uscita di Starfield, che riceverà nel tempo ampio supporto dagli sviluppatori, Bethesda Game Studios è orientata verso uno dei titoli più attesi dello studio, The Elder Scrolls 6. Tutto ciò che sappiamo è che il titolo sia entrato dalla fase di pre-produzione allo stadio iniziale di sviluppo, mentre rimangono ancora ignote tutte le informazioni (o quasi) riguardanti l’impostazione del mondo di gioco e meccaniche di gameplay. Addirittura, Microsoft si ritrova ancora insicura riguardo l’esclusività o meno del titolo all’interno del loro ecosistema Xbox, anche se il colosso statunitense si aspetta comunque che il gioco possa uscire all’incirca tra cinque anni.

Un indizio sulla progressione di gioco arriva però grazie all’intervista di Minmaxx a Bruce Nesmith, ex design director che ha, tra l’altro, lavorato pure a Starfield, prima del suo abbandono alla compagnia nel 2021. Egli infatti ha rivelato che “l’intero ‘compi quell’azione per migliorare in essa’… la quale seppur non fosse un’idea unicamente mia, ho avuto larga importanza nella sua realizzazione… continuerà decisamente. Molte delle idee sul come si livella e cose del genere; ci saranno anche un po’ di nuove idee buttate in mezzo, ma scommetto che nel nuovo capitolo alcune delle cose sulla quale ho lavorato rimarranno.”.

Questa dichiarazione non risulta affatto essere una sorpresa, data la tendenza di Nesmith a importare da progetto a progetto le varie idee e meccaniche.  Bethesda non ha ancora specificato su quale piattaforme sarà possibile giocare a The Elder Scrolls 6, ma potrebbe essere l’ultimo titolo della serie ad essere sviluppato da Todd Howard.

Aspettando con ansia nuovi aggiornamenti riguardo la produzione, si spera che TES 6 si possa rivelare il seguito che la saga merita.

Fonte: Nesmith e il suo impatto su TES 6

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Videogiochi
25 Ottobre 2023
El_Freisenberg

Appassionatissimo gamer dal 2005, anno nel quale presi per la prima volta un pad davanti a Gran Turismo 3. In quel momento scattò la scintilla. Amo parlare dei videogiochi e di tutto ciò che li riguarda a 360 gradi!

Videogiochi

EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende

Talis25 Giugno 2025
Leggi

Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso

Talis17 Maggio 2025
Leggi

GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?

Talis8 Maggio 2025
Leggi

Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025

Talis8 Maggio 2025
Leggi

Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco

Talis26 Aprile 2025
Leggi

Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?

Talis17 Aprile 2025
Leggi

Black Ops 6: La Skin T-800 è stata aggiornata ma…

Talis9 Aprile 2025
Leggi

Nintendo Switch 2: prezzo, data di uscita e dettagli tecnici

Talis2 Aprile 2025
Leggi

Preordini Nintendo Switch 2 a Giugno 2025 saranno limitati

Talis29 Marzo 2025
Leggi
Tap

Ultime News

  • EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende
    Videogiochi25 Giugno 2025
  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
  • Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?
    Videogiochi17 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Final Fantasy 7 Rebirth: il team di sviluppo funziona, a detta di Hamaguchi
Director di Remedy ha in mente un “gioco dark fantasy gotico, folle e ad alto budget” per il futuro