• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Videogiochi

Death Stranding e la narrazione transmediale

Death Stranding e la narrazione transmediale
El_Freisenberg
23 Ottobre 2023

Hideo Kojima è uno degli autori che più hanno avuto impatto nell’industria videoludica: l’uscita di Metal Gear Solid nel 1998 rappresentò una concreta rivoluzione del modo di concepire il videogioco, poiché la narrativa brillante e cinematica dell’opera accompagnata dall’interazione del gioco stesso con il giocatore resero Metal Gear Solid qualcosa di mai visto prima nel medium, che riuscì a far appassionare milioni di giocatori in tutto il mondo.

Con l’uscita nel 2019 del divisivo primo prodotto della sua prima IP post-rottura con Konami, Death Stranding,  l’autore è riuscito a sublimare il concetto di narrazione transmediale, in quanto nell’opera convergono più media, tra di loro amalgamati al fine di rendere l’esperienza quanto più entusiasmante e profonda possibile: alle lunghe sequenze cinematiche (soprattutto nel finale) si affiancheranno sezioni di gameplay nelle quali, durante le lunghe camminate che si esperiranno con Sam, partiranno brani scelti dall’autore (su periferiche Sony è vietato l’utilizzo di Spotify mentre il gioco è in riproduzione), i quali restituiscono al giocatore momenti a dir poco evocativi. La presenza di decine e decine di documenti scritti garantirà inoltre un ulteriore approfondimento (a tratti fondamentale), ai fini della comprensione del mondo di gioco nella sua interezza.

Death Stranding riesce quindi a integrare in sé stesso ed in modo etereo: cinema, videogioco, musica e letteratura, rendendolo a conti fatti una delle esperienze meglio stratificate della storia del medium. Chissà cosa riuscirà a proporre Kojima ed il suo studio di sviluppo con l’attesissimo DS2, il quale potrebbe riuscire nell’impresa di alzare ulteriormente l’asticella qualitativa del videogioco come arte transmediale.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Videogiochi
23 Ottobre 2023
El_Freisenberg

Appassionatissimo gamer dal 2005, anno nel quale presi per la prima volta un pad davanti a Gran Turismo 3. In quel momento scattò la scintilla. Amo parlare dei videogiochi e di tutto ciò che li riguarda a 360 gradi!

Videogiochi

EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende

Talis25 Giugno 2025
Leggi

Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso

Talis17 Maggio 2025
Leggi

GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?

Talis8 Maggio 2025
Leggi

Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025

Talis8 Maggio 2025
Leggi

Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco

Talis26 Aprile 2025
Leggi

Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?

Talis17 Aprile 2025
Leggi

Black Ops 6: La Skin T-800 è stata aggiornata ma…

Talis9 Aprile 2025
Leggi

Nintendo Switch 2: prezzo, data di uscita e dettagli tecnici

Talis2 Aprile 2025
Leggi

Preordini Nintendo Switch 2 a Giugno 2025 saranno limitati

Talis29 Marzo 2025
Leggi
Tap

Ultime News

  • EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende
    Videogiochi25 Giugno 2025
  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
  • Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?
    Videogiochi17 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

È stato ricreato su Starfield Star Destroyer di Star Wars ma gli FPS crollano
Un Far Cry multiplayer extraction-based in lavorazione? I rumour parlano chiaro