• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Videogiochi

Starfield, la mappa più grande di sempre per un titolo Bethesda

Starfield, la mappa più grande di sempre per un titolo Bethesda
Lorenzo Arduino
4 Novembre 2020

In una recente intervista per la conferenza Develop: Brighton Digital, il game director Todd Howard è tornato a parlare di uno dei prossimi progetti di Bethesda Softworks, lo studio alle redini di Skyrim, Fallout 3 e Fallout 76 per citarne alcuni.

Attualmente al lavoro sul prossimo capitolo di The Elder Scrolls e su Starfield, è proprio quest’ultimo tema centrale delle dichiarazioni di Howard. Il director ha infatti spiegato come il team di sviluppo sia grande quattro o cinque volte di più rispetto a quello che lavorò su Skyrim.

Inoltre sta venendo utilizzato sia per The Elder Scrolls VI che per Starfield un nuovo sistema di generazione procedurale, il quale permetterà una più semplice creazione degli ambienti.

Unendo questi due elementi viene annunciato come la mappa di Starfield risulterà la più grande mai vista in un RPG Bethesda, ben più grande persino di quella di Fallout 76. Non solo la mappa beneficierà però dei nuovi miglioramenti, in quanto anche l’engine che lo studio ha utilizzato fino ad oggi per tutti i suoi RPG è stato rivisto e migliorato, soprattutto sotto gli aspetti di rendering, animazioni ed intelligenza artificiale, tutti elementi che permetteranno un grado di immersione ancora maggiore.

Nonostante Howard specifichi come non ci si debba aspettare particolari aggiornamenti dallo sviluppo di Starfield almeno per un po’, la buona notizia è che sia quest’ultimo, che The Elder Scrolls VI, verranno resi immediatamente disponibili sull’Xbox Game Pass il giorno del lancio.

Includiamo l’intervista completa al game director.

 

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Videogiochi
4 Novembre 2020
Lorenzo Arduino

Gioco ai videogiochi da quasi 30 anni, contando che ne ho 26 è un bel record. Cerco di vivere nell'universo del settore videoludico sia come giocatore che come persona dotata di giudizio critico verso tutti gli elementi che lo compongono. Amo anche il cinema e sto piano piano facendomi una cultura sulle produzioni animate d'autore giapponesi.

Videogiochi

Capcom rifiuta l’acquisizione di Microsoft e continua a fare record di vendite

Talis26 Settembre 2023
Leggi

EA Sports FC 24: Nuovi Overall e statistiche

Simo Wolt18 Settembre 2023
Leggi

Paper Mario: il portale millenario REMAKE in uscita nel 2024

Simo Wolt16 Settembre 2023
Leggi

Men of War II: tutto quello che devi sapere

Simo Wolt14 Settembre 2023
Leggi

Baldur’s Gate 3 su PS5 è quasi paragonabile alle impostazioni Ultra su PC

Talis8 Settembre 2023
Leggi

Disponibile l’aggiornamento finale per Sifu

Talis7 Settembre 2023
Leggi

Vladimir Makarov tornerà in Call Of Duty Modern Warfare 3

andreamodellato11 Agosto 2023
Leggi

Altre novità in arrivo su EA Sports FC 24 tra upgrade grafici e nuove IA

andreamodellato9 Agosto 2023
Leggi

L’arrivo di Baldur’s Gate 3 su Xbox potrebbe tardare fino al 2024.

andreamodellato5 Agosto 2023
Leggi
Tap

Ultime News

  • Capcom rifiuta l’acquisizione di Microsoft e continua a fare record di vendite
    Videogiochi26 Settembre 2023
  • EA Sports FC 24: Nuovi Overall e statistiche
    Videogiochi18 Settembre 2023
  • Paper Mario: il portale millenario REMAKE in uscita nel 2024
    Videogiochi16 Settembre 2023
  • Men of War II: tutto quello che devi sapere
    Videogiochi14 Settembre 2023
  • Baldur’s Gate 3 su PS5 è quasi paragonabile alle impostazioni Ultra su PC
    Videogiochi8 Settembre 2023
  • Disponibile l’aggiornamento finale per Sifu
    Videogiochi7 Settembre 2023
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Resident Evil: Village, 4K e Ray Tracing su Ps5
Watch Dogs Legion: Ubisoft indaga sul furto del codice sorgente