• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Videogiochi

Defiance sta per tornare, a firmare il Remake uno sviluppatore indipendente francese

Defiance sta per tornare, a firmare il Remake uno sviluppatore indipendente francese
andreamodellato
3 Agosto 2023

Era il 29 aprile 2021 quando Defiance, l’ MMO ispirato all’omonima serie TV di SyFy sviluppato da Trion Worlds e in seguito acquisito dalla Gamigo nel 2018, chiuse definitivamente i server insieme alla sua variante per next gen dopo otto anni complessivi di attività a causa di ingenti perdite dovute allo scarso rendimento economico del titolo; la natura free to play del gioco si rivelò infatti col senno di poi un aspetto mal sfruttato dal momento che le microtransazioni risultarono col tempo eccessive e sproporzionate rispetto alla qualità dei contenuti offerti e questo aspetto, unito ad una grafica sempre più obsoleta e ad un comparto tecnico da rivedere completamente, portò a un inevitabile abbandono progressivo da parte dell’utenza ridotta ormai a poche centinaia di giocatori fidelizzati non sufficienti a garantire il mantenimento di un gioco di tale portata.

Alcuni video caricati pochi mesi dopo la chiusura dei server sul canale youtube Project Defiance lasciarono intendere la lavorazione di un potenziale remake del gioco senza però fornire troppi dettagli in merito, ad oggi invece quello che sembrava solamente un progetto non ben definito è ufficialmente diventato realtà: a firmare questa nuova versione non è una casa produttrice bensì l’utente noto col nickname Zovix, programmatore indipendente francese specializzato nella “riapertura” di titoli che hanno chiuso i battenti nella loro versione originale, tra i suoi lavori precedenti figurano già infatti i remake di Need For Speed World, Battlefield Heroes, Renegade Line e altri ancora.

In un recente post sul server discord Defiance, dove insieme ai suoi collaboratori pubblica continui aggiornamenti sul progetto, Zovix si è posto l’obiettivo di rendere disponibile al pubblico una prima versione interamente giocabile della sua creazione entro la fine dell’anno per poi lavorare successivamente a una variante più completa e funzionale a partire dal 2024.
Questa ipotesi sembra piuttosto realistica poichè dal materiale attualmente fornito si può constatare come sia già stato fatto un importante lavoro sulla ricostruzione della mappa e sull’implementazione del multiplayer che sarà basato su un server Open Source, inoltre sul sito ufficiale playdefiance.com (dal quale sarà possibile scaricare il launcher non appena verrà reso disponibile) si possono notare i loghi di Playstation e Xbox, il che lascia presagire una pubblicazione del titolo anche su console, tuttavia per conoscere maggiori dettagli sulle modalità di fruizione del gioco sarà necessario attendere l’annuncio ufficiale della release.

Benché nel complesso possa essere vista come una sorta di operazione nostalgica volta esclusivamente a restituire il gioco ai suoi fan più fedeli l’impresa di Zovix, per quanto insolita, pone ancora una volta l’accento sulla sorprendente potenza dello sviluppo videoludico indipendente che in questa vicenda, grazie a una maggiore consapevolezza in gran parte dovuta al contatto diretto con gli utenti, sta portando alla realizzazione di un prodotto potenzialmente in grado di tornare sul mercato con una proposta aggiornata e auspicabilmente più sostenibile nel corso del tempo, per cui non resta che avere pazienza e scoprire se questo nuovo Defiance riuscirà non solo a sbloccare un ricordo a qualche giocatore di vecchia data ma a coinvolgere nuovamente anche una fetta più grande di pubblico restituendo dignità e valore ad un titolo diversamente destinato a finire per sempre nel dimenticatoio.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Videogiochi
3 Agosto 2023
andreamodellato

Produttore Discografico e Manager appassionato del settore videoludico dal giorno uno. Adoro i classici ma sono attento all'innovazione, tanto sulla musica quanto sul gaming.

Videogiochi

Capcom rifiuta l’acquisizione di Microsoft e continua a fare record di vendite

Talis26 Settembre 2023
Leggi

EA Sports FC 24: Nuovi Overall e statistiche

Simo Wolt18 Settembre 2023
Leggi

Paper Mario: il portale millenario REMAKE in uscita nel 2024

Simo Wolt16 Settembre 2023
Leggi

Men of War II: tutto quello che devi sapere

Simo Wolt14 Settembre 2023
Leggi

Baldur’s Gate 3 su PS5 è quasi paragonabile alle impostazioni Ultra su PC

Talis8 Settembre 2023
Leggi

Disponibile l’aggiornamento finale per Sifu

Talis7 Settembre 2023
Leggi

Vladimir Makarov tornerà in Call Of Duty Modern Warfare 3

andreamodellato11 Agosto 2023
Leggi

Altre novità in arrivo su EA Sports FC 24 tra upgrade grafici e nuove IA

andreamodellato9 Agosto 2023
Leggi

L’arrivo di Baldur’s Gate 3 su Xbox potrebbe tardare fino al 2024.

andreamodellato5 Agosto 2023
Leggi
Tap

Ultime News

  • Capcom rifiuta l’acquisizione di Microsoft e continua a fare record di vendite
    Videogiochi26 Settembre 2023
  • EA Sports FC 24: Nuovi Overall e statistiche
    Videogiochi18 Settembre 2023
  • Paper Mario: il portale millenario REMAKE in uscita nel 2024
    Videogiochi16 Settembre 2023
  • Men of War II: tutto quello che devi sapere
    Videogiochi14 Settembre 2023
  • Baldur’s Gate 3 su PS5 è quasi paragonabile alle impostazioni Ultra su PC
    Videogiochi8 Settembre 2023
  • Disponibile l’aggiornamento finale per Sifu
    Videogiochi7 Settembre 2023
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Lo studio di Dying Light sta per essere acquisito da Tencent
L’arrivo di Baldur’s Gate 3 su Xbox potrebbe tardare fino al 2024.