• Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia
  • Videogiochi
  • Guide
  • Tecnologia
  • Recensioni
  • RSS

Videogiochi

Alan Wake è troppo luminoso con auto-HDR su Xbox Serie X

Alan Wake è troppo luminoso con auto-HDR su Xbox Serie X
PaoloJ
13 Ottobre 2020

Durante il rilascio delle console di metà generazione c’è stato un gran parlare dell’HDR, andando a decantare la qualità video che si sarebbe andata a creare insieme al fantomatico 4K.

HDR sta per High Dynamic Range e in parole povere consiste nell’aumentare il contrasto per far si che i colori risultino più vividi, avvicinandosi il più possibile alla realtà. In un televisore senza HDR lo spettro dei colori visibili si aggira intorno al 35% rispetto ai colori reali, in una televisione con pannello HDR a 10bit fino a circa il 54%. L’HDR non va ad influenzare il numero dei pixel, ma bensì la qualità degli stessi.

Insieme a Xbox serie X è stato annunciata una funzione incredibilmente interessante, l’Auto-HDR, un sistema che pulisce l’immagine, ma già integrato nell’hardware della console, facendo si che gli sviluppatori non debbano fare alcun tipo di lavoro durante lo sviluppo del gioco.

Considerando la retro compatibilità con Xbox One, e quindi con Xbox 360, potremo ammirare opere di scorse generazioni sotto, letteralmente, un’altra luce, come possiamo vedere nel video di seguito.

 

Come possiamo notare, la testata giornalistica Stevivor prende ad esempio Alan Wake, capolavoro di Remedy del lontano 2010, confrontando la versione senza HDR di XBOX One, con la nuova versione di XBOX Serie X.

Nel video vengono mostrati i miglioramenti della luminosità in alcune scene, ma andando a bruciare le luci in molti altri contesti. Gli sviluppatori, anche riportato da Stevivor, cercavano di fare leva su un gioco di chiari-scuri, tipico di un film noir, ma con questa funzione va totalmente a perdersi, rendendo alcuni pezzi “troppo luminosi”.

In tutto questo c’è da considerare quanta gente potrà fruire di questa funzione della console, considerando che solamente con un televisore HDR è possibile godere di questa nuova veste grafica.

Scrivi un commento

Rispondi

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Videogiochi
13 Ottobre 2020
PaoloJ

Non sono un gran videogiocatore, non sono un grande articolista, ma ho molta passione per questo. Fin dalla tenera età mi sono appassionato a tutti i generi di giochi, amore che mi ha seguito in età adulta.

Videogiochi

EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende

Talis25 Giugno 2025
Leggi

Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso

Talis17 Maggio 2025
Leggi

GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?

Talis8 Maggio 2025
Leggi

Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025

Talis8 Maggio 2025
Leggi

Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco

Talis26 Aprile 2025
Leggi

Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?

Talis17 Aprile 2025
Leggi

Black Ops 6: La Skin T-800 è stata aggiornata ma…

Talis9 Aprile 2025
Leggi

Nintendo Switch 2: prezzo, data di uscita e dettagli tecnici

Talis2 Aprile 2025
Leggi

Preordini Nintendo Switch 2 a Giugno 2025 saranno limitati

Talis29 Marzo 2025
Leggi
Tap

Ultime News

  • EA FC 26: Bellingham torna in copertina e arrivano nuove leggende
    Videogiochi25 Giugno 2025
  • Gray Zone Warfare: Winds of War ecco l’update portentoso
    Videogiochi17 Maggio 2025
  • GTA 6: perchè il Trailer 2 non mostra il Gameplay?
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Importanti Leaks su Fortnite rivelano le prossime novità del 2025
    Videogiochi8 Maggio 2025
  • Anteprima Nintendo Switch 2: le prime impressioni di gioco
    Videogiochi26 Aprile 2025
  • Vale la pena acquistare Days Gone Remastered?
    Videogiochi17 Aprile 2025
Gamesonic: Videogiochi e Tecnologia

News e aggiornamenti sui videogiochi alla velocità della luce

Copyright © 2020 GameSonic.it - Chi Siamo - Contatti

Aggiornare i giochi da Ps4 a Ps5: come farlo e quali sono le possibilità
NINTENDO SWITCH: A Natale 2020 sarà la più venduta?